Uno spazio funzionale ma non anonimo, dove lavorare, scrivere, seguire i propri hobby.
Tanto inchiostro è stato versato su pro e contro del lavoro da casa: comunque, sia che svolgiate la vostra professione a pochi passi dalla cucina o dalla camera da letto, sia che vi occupiate di amministrazione domestica, o abbiate hobby e passioni che richiedono l’uso di scrivania, scaffali, pc, dovrete dedicare a tutto ciò un’area apposita, senza dimenticare di esprimere personalità,e, perché no?, di aggiungere gusto femminile.
In base alle vostre esigenze e allo spazio disponibile, l’ufficio sarà una stanza intera, metà di essa o un solo angolo ben attrezzato; l’importante è osservare con lucidità e inventiva le opzioni possibili.
Punto di partenza sarà la valutazione delle caratteristiche funzionali: prese telefoniche ed elettriche, disponibilità e orinetamento della luce naturale, tranquillità e riservatezza rispetto a locali di passaggio o in cui si svolgono attività piuttosto rumorose e distraenti.
Stabilite le prime coordinate, dovrete chiedervi se preferite un ambiente sobrio, dove l’attenzione non sia distolta da nulla se non dal lavoro che svolgete, o più scanzonato e creativo.
Nel primo caso, sobrio non diverrà sinonimo di noioso: scegliete una base bianca o molto scura per mobili semplici e di qualità, aggiungete una sedia colorata ed elegante e una lampada di design, organizzate carte e materiali in contenitori monocromi, meglio se in toni naturali in armonia col resto, oppure in scaffali chiusi. Completate con un tappeto semplice e di un materiale raffinato e un bel quadro alla parete. Una scelta cromatica avvolgente e non troppo accesa, come un solo muro dipinto in tabacco, verde muschio, tortora, talpa o blu potrebbe aggiungere profondità e movimento. Se volete coccolarvi con raffinatezze vintage, regalatevi un set da scrivania d’altissima qualità, in cuoio o carta pregiata.
In una stanza classica e romantica, uno scrittoio classico si accosterà a tendaggi importanti e foderati, a un solo dipinto valorizzato da illuminazione apposita, a svuotatasche e portapenne scelti tra porcellane “blasonate” o altissimo artigianato del vetro.
Un angolo ufficio più informale, consente di giocare con mensole, piccoli oggetti selezionati (mai scadere nella paccotiglia) carta da parati di grande impatto, pannelli per appunti e memo creati con cornici colorate, tessuti, rete o cordoncini. In una legatoria tradizionale troverete scatole e non solo, a fiori, marmorizzati, con petali o antiche colorazioni.
La scrivania sarà chiara, essenziale: al suo posto, figurerà degnamente anche un piano sorretto da cavalletti colorati o candidi e ricoperto di tappezzeria
Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212