Fregio
Nelle arti applicate e in ebanisteria, è una composizione ornamentale – scolpita, intagliata, intarsiata o dipinta – svolta secondo uno sviluppo orizzontale.
Nelle arti applicate e in ebanisteria, è una composizione ornamentale – scolpita, intagliata, intarsiata o dipinta – svolta secondo uno sviluppo orizzontale.
Stile sviluppatosi in Francia all'epoca del regno di Luigi Filippo d'Orlèans (1830-1848).
Lavorazione del legno eseguita incidendo e scavando il materiale secondo un disegno. Viene fatto a mano o con un il pantografo.
In ebanisteria è la lavorazione e modellazione di diversi elementi di mobili (gambe, colonnine, traverse, etc.) eseguita col tornio. Diversi sono i tipi di tornitura, che vengono designati in base al nome dell'oggetto che imitano: a vaso, a fuso, ad anfora, a spirale semplice o doppia. La tornitura, in uso già tra i Greci e…
Applicazione dell'oro in lamina o in polvere su supporti diversi. Due le tecniche principali di doratura: a guazzo e a missione. Nella doratura a guazzo l'oro viene steso per primo sulla tavola, ed in seguito si passa alla pittura vera e propria. La tavola viene preparata incidendo il bordo dell'area da dorare, dopo di che…
Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212