ARREDARE | Blog di Arredamento & Interni
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Flickr
Instagram
Pinterest
Yelp
Houzz
  • ARREDARE
    • CASA
    • CUCINA
    • SALOTTO
    • BAGNO
    • CAMERA DA LETTO
    • CAMERETTA
    • ARREDARE SU MISURA
  • COMPLEMENTI D’ARREDO
  • CASE DI LUSSO INTERNI
  • AREA BENESSERE
  • CONTRACT

Primavera in tavola

31 dicembre 2016Meka Arredamenti - Mobili & Interior DesignIdee, Stili e Tendenze nell'arredamentonessun commento

Per portare tra piatti e stoviglie la freschezza e i colori della bella stagione bastano qualche semplice oggetto e un’interpretazione fantasiosa.

La primavera invita a riunire gli amici per pranzi allegri e curati, come a dare un tocco fresco e gioioso alle riunioni famigliari, a compleanni o piccole ricorrenze.

La decorazione della tavola, che sempre può esprimere personalità e stile, in questi mesi sceglie colori tenui o squillanti, effetti semplici, ispirati al vintage, all’essenzialità contemporanea o allo shabby chic. Quando si pensa a un centrotavola, spesso la prima idea è quella di ordinare dei fiori; però non è necessario spendere molto in composizioni sofisticate, più adatte a una cerimonia.

Basteranno anche belle foglie verdi lucidate, poste in contenitori di altezze sfalsate, o vaporose infiorescenze spontanee sistemate in una serie di bicchieri, o ancora modesti fiorellini acquistati al mercato, la cui aria disinvolta verrà accentuata da una fasciatura con carta da pacco. Con i fiori, tuttavia, è divertente anche ricreare atmosfere di decenni lontani. I tulipani hanno la giusta presenza scenica per citare gli anni sessanta: posti in un semplice vaso a boccia, completeranno una tavola vestita a quadretti Vichy, o a pois : stoviglie e posate eluderanno forme pretenziose, combinando colori pastello. Bicchieri tondeggianti affiancheranno, se avete voglia di una soluzione spiritosa e i commensali non sono troppi, buffe statuine di animali trovate nei mercatini, pronti a trasformarsi in segnaposto e piccoli regali.

Ancora una soluzione floreale, con la spontaneità di gerbere e margherite, riporterà agli anni settanta. Un centrotavola semplicissimo, attuale ed economico si ottiene allineando un buon numero di bottigliette di vetro, come quelle degli aperitivi analcolici, e ponendo in ciascuna un singolo, coloratissimo fiore. Non sarà difficile scovare qualche tovaglia originale di quel periodo, a enormi disegni geometrici o stilizzati, appartenuta a qualche mamma o zia, però in caso contrario anche un pesante cotone di tinta accesa risulterà ideale.

Chi preferisce non utilizzare fiori recisi, ha comunque molti spunti a disposizione: ad esempio una tavola “dolciaria”, con un lungo runner creato unendo centrini di carta sottotorta, sovrapposto a una tovaglia tinta unita, pastello, completato da un’alzata piena di pirottini pieghettati in cui porre mentine dai colori primaverili. Coi pirottini si potranno creare anche i segnaposti.

In primavera, particolarmente adatte sono le romantiche ispirazioni shabby: non occorre eccedere, basteranno centrini, bicchieri lavorati e qualche piatto della nonna, il tutto ben abbinato, o cassettine di legno imbiancate per contenere il pane raccolto in un tovagliolo con le cifre, o ancora alcuni vasetti di vetro inciso riuniti all’interno di una cornice, anche un pochino sbrecciata.

Sempre più di moda, nella decorazione come nell’apparecchiatura, sono le sognanti gabbiette per gli uccellini: potrete completarle con lievissime farfalle di carta velina, ponendo però attenzione alle dimensioni; se gli ospiti siedono a tavola, non devono mai esserci elementi troppo ingombranti che impediscano loro di guardarsi in faccia. Una nuova tendenza consente di non lasciare nell’armadio belle tovaglie ricamate, anche se non corrispondono alla misura del tavolo: specie per un buffet, potrete disporle tutte insieme, sfalsando le altezze e le cadute.

Se le candele sono da sempre un classico della mise en place serale: l’idea, anche per inserirle al meglio in un ambiente di gusto contemporaneo, e riunire su un vassoio o un piccolo specchio candelieri di altezze diversi e di un solo colore. Allo scopo si possono anche verniciare e metallizzare pezzi trovati nei mercatini, osando anche qualche accostamento forte, come rosa acceso e argento, o nero e verde, invece di utilizzare candele tradizionali, bianche, che, invece, sistemate in contenitori candidi risulteranno tenere e sognanti.

Tag: casa in primavera, decorazione della tavola, imbandire tavola primavera, ispirazioni shabby, shabby chic, tavole apparecchiate, tavole primaverili, vintage
Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Siamo un team di professionisti e ci occupiamo di arredamento e interior design, con passione da oltre 30 anni per privati e contract. Il nostro showroom è a Casoria (NAPOLI) dove sarebbe bello incontrarci.
Post precedente Il circo in cameretta Prossimo Post Lo stile Boho Chic

articoli collegati

Casa in primavera

Come arredare la casa per la primavera

10 aprile 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Arredo Mansarda: idee per arredare una mansarda

Arredo mansarda: non solo su misura!

31 dicembre 2016Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design

Vetro & arredo

31 dicembre 2016Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Devi essere logged in per postare un commento

RIGUARDO A NOI

  • Chi Siamo
  • Sede Casoria
  • Contatti

PROPOSTE PER

  • Arredamenti Cucine
  • Camerette
  • Camere da Letto
  • Mobili Salvaspazio

L’ARREDAMENTO

  • Soggiorni
  • Pareti Attrezzate
  • Divani
  • Mobili Arredo Bagno

INDIRIZZI

Meka Arredamenti srl
Via Ponza 2,
80026 Casoria NAPOLI - Italy
Tel: +39 081 584 4444
Fax: +39 081 584 2277
Copyright © 2018 Arredare Meka. All Rights Reserved.

Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.OkNoleggi la nostra privacy policy