Non esiste una casa che non abbia almeno una porta: un valico da oltrepassare per entrare dal pubblico al privato, la scelta dipenderà dal contesto dell’esterno e soprattutto dell’interno di ogni appartamento.
La porta è un simbolo che raccoglie in sé valori, contenuti, e simboli.
Di particolare importanza è il significato “soglia”: una sosta fra due opposti, dentro-fuori, sacro-profano, pubblico e privato. Un luogo che garantisce un passaggio da uno stato all’altro.
Simbolicamente, per varcare una soglia è necessaria una certa purezza di intenzioni, del corpo e dell’ anima, che è indicata, per esempio, dall’obbligo di togliersi le scarpe per entrare in moschea o in una casa giapponese.
La porta diventa in casa un importante elemento d’arredo estetico e funzionale: ci sono quelle che mettono in comunicazione con l’esterno e quelle interne che separano i vari ambienti.
Le porte interne si possono installare a battente, a libro, a soffietto, scorrevoli, girevoli.
Una buona porta deve essere leggera ma resistente: i materiali più diffusi sono il legno, il vetro, il metallo.
Le porte in legno sono le più comuni perchè si adattano meglio ad ogni tipo di arredo. Ne esistono di varie essenze: noce nazionale, rovere, ciliegio, frassino, con intarsi in vetro, rivestite con pelle, con specchio o dipinte.
Le porte in vetro solitamente vengono temperate per ragioni di sicurezza, sono impermeabili, decorate, solitamente usate solo per interni, belle esteticamente… meglio non esagerare per la loro delicatezza nonostante il vetro sia temperato!
Le porte in metallo vengono utilizzate raramente, sono più costose e difficili da pulire e si usano come elemento decorativo.
Per quanto riguarda le porte esterne solitamente si parla di porte blindate perchè garantiscono sicurezza, la bellezza è assicurata dalla varietà che se ne trova in commercio, tanti colori e molteplici finiture.
Aprire e chiudere una porta vuol dire dare la possibilità al mondo esterno di entrare nel tuo, per questo la scelta è delicata …. falla con amore.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.OkNoleggi la nostra privacy policy