ARREDARE | Blog di Arredamento & Interni
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Flickr
Instagram
Pinterest
Yelp
Houzz
  • ARREDARE
    • CASA
    • CUCINA
    • SALOTTO
    • BAGNO
    • CAMERA DA LETTO
    • CAMERETTA
    • ARREDARE SU MISURA
  • COMPLEMENTI D’ARREDO
  • CASE DI LUSSO INTERNI
  • AREA BENESSERE
  • CONTRACT
Composizione salvaspazio

Mobili salvaspazio: i letti trasformabili

11 aprile 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior DesignArredare Casa, Idee, Novità Prodottinessun commento

Con la progressiva riduzione della metratura a disposizione per le abitazioni moderne, è diventato necessario utilizzare delle soluzioni salvaspazio per ottimizzare quello a disposizione. Ci vengono in soccorso i mobili salvaspazio: oggi scopriamo insieme i letti trasformabili.

Un piccolo monolocale da arredare? Una cucina luminosa ma dalla metratura contenuta? Niente panico. Con i mobili salvaspazio trovare le giuste soluzioni per la vostra casa non sarà più un problema. Si tratta di mobili e complementi d’arredo che in un solo elemento nascondono duplici funzioni.

Ricavare spazio nell’ambiente domestico non è un’impresa impossibile. Con poche accortezze e un’intelligente selezione di complementi d’arredo salvaspazio, è possibile arredare la zona giorno e la zona notte in maniera funzionale.

I mobili salvaspazio sono una soluzione di grande praticità in qualsiasi appartamento, ma soprattutto in una casa di dimensioni contenute: si tratta di elementi di arredo che garantiscono la massima funzionalità senza rinunciare a una estetica molto piacevole, e in quanto tali adatti a ogni contesto.

Argomenti

  • Cosa sono i mobili salvaspazio
  • In che contesti vengono utilizzati i mobili salvaspazio
  • Tipologie di letti trasformabili
    • Letti a scomparsa salvaspazio
    • Divani letto

Cosa sono i mobili salvaspazio

Mobile salvaspazio

Parete attrezzata con letto a scomparsa

Un esempio dei mobili salvaspazio può essere individuato nei mobili trasformabili: uno scrittoio che, con un semplice movimento, diventa un letto che eccede dal profilo di soli 10 cm, facendo sì che la versione giorno si tramuti nella versione notte in pochi secondi, senza che vi sia bisogno di spostare, togliere o toccare alcunché.

Le proposte sul mercato sono davvero interessanti sia dal punto di vista estetico che funzionale. Divani che si trasformano in comodi letti, perfetti per ospitare amici e parenti durante la nottata. Letti che scompaiono all’interno della parete attrezzata del soggiorno lasciando libero lo spazio durante la giornata. Letti per la cameretta richiudibili che si trasformano in scrivania per leggere e studiare. E per chi ha più di un bambino, sono perfetti i letti a castello a scomparsa, da aprire durante la notte e richiudere durante il giorno, lasciando più spazio per il gioco e le altre attività quotidiane.

Le parole chiave da cui potete farvi guidare nella scelta dei mobili trasformabili, allora, diventano semplicità, modularità e flessibilità: insomma, valori ispirati alla versatilità, per organizzare ogni ambiente in modo facile.

In che contesti vengono utilizzati i mobili salvaspazio

Letto Salvaspazio

Divano letto trasformabile

Soprattutto nelle città, sono sempre più numerose le persone che si trovano ad abitare in appartamenti piccoli, magari privilegiando una zona centrale dai costi più alti. Queste persone si trovano inevitabilmente a fare i conti con la mancanza di spazio nelle loro mini case, e sono costrette a fare ricorso a tutta la loro creatività per trovare soluzioni per risparmiare spazio.

Un altro pregio dei mobili trasformabili, infatti, è che essi consentono di arredare anche ambienti differenti. Innovativi e funzionali, colori originali e materie prime eccellenti, molte volte i mobili trasformabili si basano su sistemi di pannelli a incastro che non richiedono l’utilizzo di accessori per il montaggio né presuppongono il ricorso a colle, martelli, chiodi, viti o altri attrezzi.

Una casa di piccole dimensioni spesso ci costringe a dover rinunciare a mobili e complementi d’arredo utili e funzionali perchè lo spazio è davvero troppo ristretto. Gli arredi salvaspazio si trasformeranno in base alle necessità lasciando lo spazio libero quando non utilizzati.

I mobili trasformabili sono la soluzione ideale dedicata a chi non ha tanto spazio e lo vuole valorizzare al meglio. Insomma questi arredi  sono pensati per tutte le stanze della casa, perchè lo spazio non è mai abbastanza.

Tipologie di letti trasformabili

La camera dei vostri ragazzi ha una metratura ridotta? Niente paura, vi vengono in soccorso i mobili salvaspazio per la camera da letto, in grado di rendere comode e confortevoli anche le zone notte più strette. In particolare, stiamo parlando dei letti trasformabili.

I letti contenitori, celebre è la collezione di Samoa, all’apparenza letti normali, nascondono in realtà vani capienti e profondi cassettoni che offrono tanto spazio extra per riporre con cura biancheria, vestiti e piumoni invernali. Molto utili sono anche i letti a scomparsa, mobili salvaspazio interessanti soprattutto se si deve arredare un monolocale e si desidera una soluzione dal minimo ingombro, per guadagnare centimetri preziosi quando il letto non serve. Perfetti per le camerette dei bambini, poi, sono i letti a castello o a soppalco, mobili salvaspazio che sfruttano la verticalità, unendo magari in un colpo solo libreria, armadio e scrivania.

Questi sono soltanto alcuni dei modelli a disposizione sul mercato. Vediamo in particolare le categorie di prodotto dei letti a scomparsa e dei divani letto.

Letti a scomparsa salvaspazio

Letto a scomparsa salvaspazio

Letto a castello salvaspazio

Il vantaggio di avere un letto a scomparsa rispetto ad un divano letto risiede certamente nella comodità del materasso. Nell’arredare un determinato ambiente con un letto a scomparsa, gioca un ruolo fondamentale la creatività.

Il letto a scomparsa matrimoniale è ideale per arredare monolocali, o appartamenti di piccole dimensioni, dove vigono problemi di spazio. Letti che si integrano alla perfezione nella zona living o studio. Diversi sono i modelli che si mimetizzano perfettamente con scrivanie ed armadi, dal letto singolo al letto a castello.

Sono diverse le aziende che producono letti a scomparsa caratterizzati da un design originale e stravagante, ma anche elegante e sofisticato. Tra queste:

  • 2 B Italia (Collezione Casanova)
  • Letplace
  • Doimo

Divani letto

Il divano letto è il mobile perfetto per risolvere il problema della camera da letto quando si abita in un monolocale. Oppure permette di rendere polifunzionale una camera o il salotto che può diventare camera degli ospiti. Ed è la funzionalità del divano letto ad offrire la possibilità di avere in pochi istanti a disposizione un letto. In questo modo ospitare anche una coppia di amici sarà un gioco da ragazzi.

Con un comfort ottimale che non ha nulla da invidiare ai tradizionali divani e letti, il divano letto offre ottime performances sia per le sedute, quando è chiuso, che come materasso per la notte. Ampia la scelta di stili, colori e modelli per le diverse aziende del settore; che comprende poltrone letto, divani letto angolari, divani letto componibili, divano gemellare e il divano a castello.  

Anche voi avete poco spazio in casa? Avete mai pensato di adottare soluzione salvaspazio come i letti trasformabili o divani letto? Ditecelo nei commenti.

Visitate la nostra pagina Facebook o il nostro sito per trarre spunto per il vostro arredamento moderno e non solo. Seguiteci per essere sempre aggiornati sui nostri consigli per la vostra casa.

Tag: arredare la camera da letto, Articoli su Arredamento casa Blog di Arredamento & Interni, Articoli su Arredare casa Blog di Arredamento & Interni, camera da letto, casa piccola, divani letto, idee e ispirazione, idee e tendenze, letti trasformabili, mobili salvaspazio
Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Siamo un team di professionisti e ci occupiamo di arredamento e interior design, con passione da oltre 30 anni per privati e contract. Il nostro showroom è a Casoria (NAPOLI) dove sarebbe bello incontrarci.
Post precedente Come arredare la casa per la primavera Prossimo Post La cantinetta da vino: un accessorio cult in cucina

articoli collegati

Carta da parati planisfero

Carta da parati: dipingere casa senza i pennelli

13 marzo 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design

Comò…damente, sul Nilo!

30 dicembre 2016Valeria
Casa in primavera

Come arredare la casa per la primavera

10 aprile 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Devi essere logged in per postare un commento

Contatti Casoria

Meka Arredamenti Casoria - Via Ponza, 1 80026 - Casoria (NA) - Italy
+39 081 584 44 44
info@meka.it

RIGUARDO A NOI

  • Chi Siamo
  • Sede Casoria
  • Contatti

PROPOSTE PER

  • Arredamenti Cucine
  • Camerette
  • Camere da Letto
  • Mobili Salvaspazio

L’ARREDAMENTO

  • Soggiorni
  • Pareti Attrezzate
  • Divani
  • Mobili Arredo Bagno

INDIRIZZI

Meka Arredamenti srl
Via Ponza 2,
80026 Casoria NAPOLI - Italy
Tel: +39 081 584 4444
Fax: +39 081 584 2277
Copyright © 2018 Arredare Meka. All Rights Reserved.

Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.OkNoleggi la nostra privacy policy