Poco prima della metà dell’ottocento (periodo antecedente alla rivoluzione industriale), nacque il bisogno di riprodurre in serie oggetti utile alla vita quotidiana. Due erano gli scopi principali:
Nasce Il Design.
La sua prima espressione industriale nell’arredamento si ebbe con la” sedia Thonet”, di Michael Thonet, molto prima di quella automobilistica di Henry Ford.
Il successo della riproduzione in serie di elementi di arredo, si è manifestato negli anni, con prodotti disegnati e realizzati da grandi nomi come, Charles Rennie Mackintosh, Charles-Edouard Jeanneret-Gris conosciuto con lo pseudonimo di Le Corbusier, Marcel Breuer, Ludwig Mies van der Rohe, fino a quelli contemporanei, come Achielle Castoglioni, Renzo Piano, Riccardo Dalise e Philippe Starck.
I prodotti da loro firmati, sono ormai dettti “i classici del design”, e hanno per questo raggiunto le vette dell’esclusività.
Il prodotto di elite, si allontana però da quello che è stato il vero intento del design: l’ottimizzazione!
Meka arredamenti, fa sua l’affermazione di H. Ford “C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti”, e lo manifesta, con proposte d’arredo in cui si riconoscono i tratti del design, funzionalità e convenienza.
Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212