ARREDARE | Blog di Arredamento & Interni
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Flickr
Instagram
Pinterest
Yelp
Houzz
  • ARREDARE
    • CASA
    • CUCINA
    • SALOTTO
    • BAGNO
    • CAMERA DA LETTO
    • CAMERETTA
    • ARREDARE SU MISURA
  • COMPLEMENTI D’ARREDO
  • CASE DI LUSSO INTERNI
  • AREA BENESSERE
  • CONTRACT

Fuorisalone: la festa libera del design

31 dicembre 2016Francesca FicheraDesign, Notizienessun commento

 Design in libertà: il cuore del Fuorisalone di Milano.

“Non è un evento fieristico, non ha un’organizzazione centrale e non è gestito da alcun organo istituzionale”: stiamo parlando del Fuorisalone, quell’insieme di eventi che costella il territorio della città di Milano in corrispondenza del Salone del Mobile, andando a completare l’immancabile appuntamento annuale della Milano Design Week.

Il Fuorisalone gestisce una piattaforma online e offre servizio di assistenza ai partecipanti tramite Studiolabo, ma la sua “capacità accentratrice” si ferma qui: il segreto, lo abbiamo detto, sta nel dis-seminare le idee fin dove è possibile, seguendo l’unica regola dell’arricchimento reciproco.

Così il Fuorisalone sparge a pioggia le sue mostre, i suoi cortei, le sue performance e installazioni, da via Brera e via Tortona, il vero epicentro della settimana del design milanese, fino a Lambrate, con il “fuori del fuori”, tra le atmosfere cool e alternative di via Ventura.

Fuorisalone 1

E il suo secondo cuore, quelle “Cinque vie” che comprendono Santa Marta, Santa Maria Podone, Santa Maria Fulcorina, via Bocchetto e via Del Bollo, quest’anno ha battuto più forte grazie al Design Pride, una vera e propria parata di carri, musica e colori che ha spalancato rumorosamente le porte del design ad abitanti e visitatori della città.

Un allestimento promosso e organizzato da Stefano Seletti, che in una recente intervista su Il Giorno ha voluto parlarne in in termini di festa “aperta a tutti, giovani, anziani, bambini, a chiunque voglia festeggiare la libertà di poter sperimentare, sviluppare idee, anche quando sembrano folli ai più: un inno alla diversità, all’indipendenza di pensiero, alla creatività”. Cioè agli ingredienti fondamentali del design, espressione esemplare – ancora secondo Seletti – di “democrazia […] e gioia”.

Principi che progetti quali “5VIE Art+Design“, nati dalla triplice unione concettuale di storia, cultura e innovazione, vanno a realizzare nel concreto e in maniera ulteriore, accendendo e facendo brillare il territorio dall’interno, e regalando al pubblico della Milano Design Week e non solo una preziosa lezione sulle risorse creative e culturali del mondo, sul modo giusto di sfruttarle e, soprattutto, di mostrarle, comunicarle, fra un hashtag e un aperitivo, un articolo di giornale e un flash-mob.

 

Francesca Fichera
Post precedente Quando il colore fa tendenza Prossimo Post Zona Ufficio al femminile
Devi essere logged in per postare un commento

Contatti Casoria

Meka Arredamenti Casoria - Via Ponza, 1 80026 - Casoria (NA) - Italy
+39 081 584 44 44
info@meka.it

RIGUARDO A NOI

  • Chi Siamo
  • Sede Casoria
  • Contatti

PROPOSTE PER

  • Arredamenti Cucine
  • Camerette
  • Camere da Letto
  • Mobili Salvaspazio

L’ARREDAMENTO

  • Soggiorni
  • Pareti Attrezzate
  • Divani
  • Mobili Arredo Bagno

INDIRIZZI

Meka Arredamenti srl
Via Ponza 2,
80026 Casoria NAPOLI - Italy
Tel: +39 081 584 4444
Fax: +39 081 584 2277
Copyright © 2018 Arredare Meka. All Rights Reserved.

Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.OkNoleggi la nostra privacy policy