ARREDARE | Blog di Arredamento & Interni
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Flickr
Instagram
Pinterest
Yelp
Houzz
  • ARREDARE
    • CASA
    • CUCINA
    • SALOTTO
    • BAGNO
    • CAMERA DA LETTO
    • CAMERETTA
    • ARREDARE SU MISURA
  • COMPLEMENTI D’ARREDO
  • CASE DI LUSSO INTERNI
  • AREA BENESSERE
  • CONTRACT
Falegnameria moderna industriale

Falegnameria per l’Arredamento e l’interior design: Lusso o Esigenza?

24 novembre 2017Meka Arredamenti - Mobili & Interior DesignArredare Casa, ARREDARE SU MISURA, CASE DI LUSSO INTERNI, Design

La falegnameria ha come obiettivo principale quello di lavorare il legno per costruire o riparare mobili, porte, bussole, infissi, boiserie e librerie su misura o armadio a misura. 

Bisogna fare una distinzione tra le tradizionali tecniche di costruzione, nelle quali si usano attrezzi manuali e la falegnameria moderna, intesa come lavorazione del legno per la produzione industriale di manufatti, grazie alle moderne macchine e attrezzature meccaniche.

Oggi le tecniche della falegnameria tradizionale vengono sempre meno utilizzate per la produzione di mobili e infissi di uso comune, essendo state largamente sostituite dalla produzione industriale.

Tuttavia le tecniche tradizionali vengono ancora usate, sopravvivendo in alcuni campi specialistici quali, ad esempio, l’ebanisteria, la realizzazione di Boiserie o pannellature murarie, librerie tonde, armadi e cabina a misura o Cucine interamente in legno.

Argomenti

  • Fasi di lavorazione di una Falegnameria
    • Rilevamento topografico
    • Progettazione dell’arredo
    • Preparazione distinta di produzione
    • Scelta dei materiali da impiegare
    • Lavorazione dei materiali
    • Consegna, prova e installazione del prodotto finito
  • La falegnameria moderna industriale

Fasi di lavorazione di una Falegnameria

  • Rilievo topografico del luogo in cui si devono svolgere i lavori
  • Progettazione dell’arredo
  • Preparazione distinta di produzione
  • Scelta del committente insieme al progettista dei materiali da impiegare nella costruzione del mobile o della struttura in legno richiesta
  • Lavorazione dei materiali
  • Consegna, prova e installazione del prodotto finito.

Vediamo nel dettaglio le Fasi più importanti

Rilevamento topografico

Nel rilievo topografico dei lavori di Falegnameria, diventa essenziale l’accertamento della struttura della casa su cui si dovrà intervenire.
È facile durante questa fase, imbattersi in case che non presentano pareti lineari e a piombo, pavimenti a livello, o angoli di chiusura fra le pareti ed il pavimento che non corrispondono ai canonici 90°.

La falegnameria tradizionale sopperisce a queste carenze strutturali con un’ottima tecnica lavorativa, facendo sembrare il mobile alla parete in linea retta.

Maestranze nella selezione dell'impiallaccio

Progettazione dell’arredo

Più delle volte, chi si rivolge ad una Falegnameria per una realizzazione di un arredo in legno, dispone di un proprio architetto o consulente. In questa fase, si valuta la proposta insieme al committente e al suo progettista sia in termini estetici, funzionali che costruttivi.

Preparazione distinta di produzione

Dopo il sopralluogo, e l’approvazione del progetto di interior design da parte del committente, avviene la parte più importante e più tecnica dei lavori di falegnameria: la preparazione della distinta di produzione.

Questo consiste nel riportare in distinta lo sviluppo dei pezzi che costituiranno i mobili.

Scelta dei materiali da impiegare

Fondamentale poi risulterà scegliere quali saranno i materiali da impiegare nella produzione e realizzazione dei prodotti commissionati. Sarà il committente a decidere insieme alla supervisione del progettista e dunque, a scegliere ciò che è più adatto al progetto scelto e al suo futuro effettivo utilizzo. E’ importante in questa fase farsi guidare dall’esperienza del progettista, il quale saprà fornire i migliori consigli possibili.

Lavorazione dei materiali

Una volta decisi tutti i dettagli progettuali e dunque estetici e funzionali, si potrà passare alla fase di lavorazione dei materiali all’interno dell’azienda. La lavorazione sarà senza dubbio seguita da artigiani dalla grande esperienza produttiva, i quali realizzeranno a mano o supervisioneranno la lavorazione industriale.

Consegna, prova e installazione del prodotto finito

Una volta terminata la fase di produzione, il prodotto sarà finito e sarà pronto per essere consegnato al committente. Il prodotto verrà controllato, provato e mostrato al committente il quale potrà così dare il suo assenso a procedere con l’ordine effettuato. Infatti si potrà  procedere alla consegna ed installazione del prodotto finito in loco, avvalendosi del supporto di operai specializzati.

La falegnameria moderna industriale

Da alcuni decenni con l’avvento di nuove tecnologie è stato possibile sostituire il legno massello con semi lavorati più pratici e più a buon mercato per l’arredamento degli interni.

Con lavorazioni molto particolari come quella “Folding” (vedi immagine), ovvero, lavorazione che viene effettuata sui pannelli per ottenere box e strutture con spigoli da un unico pannello senza bordatura.

I materiali si sono notevolmente evoluti anche grazie ad investimenti e ricerche di importanti aziende come “Cleaf“, riuscendo ad imitare alla perfezione la materia anche nei melaminici ma a costi notevolmente inferiori a quelli naturali.

E per te, la Falegnameria è un lusso o un esigenza? Scrivi nei commenti

Tag: arredamento in legno, Articoli su Arredamento casa Blog di Arredamento & Interni, Articoli sul Interior Design Blog di Arredamento & Interni, Case di lusso
Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Siamo un team di professionisti e ci occupiamo di arredamento e interior design, con passione da oltre 30 anni per privati e contract. Il nostro showroom è a Casoria (NAPOLI) dove sarebbe bello incontrarci.
Post precedente Come arredare la Camera dei bambini? Prossimo Post Arredare con libri: una soluzione originale

articoli collegati

Interior Design

Interior design e Arredamento: le tendenze del 2018

18 marzo 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Come arredare un terrazzo

Come arredare un terrazzo o un balcone? Ecco alcuni consigli utili

21 marzo 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Benessere in casa: aromoterapia

Aromaterapia in casa: il profumo che cura l’anima

23 aprile 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design

Contatti Casoria

Meka Arredamenti Casoria - Via Ponza, 1 80026 - Casoria (NA) - Italy
+39 081 584 44 44
info@meka.it

RIGUARDO A NOI

  • Chi Siamo
  • Sede Casoria
  • Contatti

PROPOSTE PER

  • Arredamenti Cucine
  • Camerette
  • Camere da Letto
  • Mobili Salvaspazio

L’ARREDAMENTO

  • Soggiorni
  • Pareti Attrezzate
  • Divani
  • Mobili Arredo Bagno

INDIRIZZI

Meka Arredamenti srl
Via Ponza 2,
80026 Casoria NAPOLI - Italy
Tel: +39 081 584 4444
Fax: +39 081 584 2277
Copyright © 2018 Arredare Meka. All Rights Reserved.

Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.OkNoleggi la nostra privacy policy