ARREDARE | Blog di Arredamento & Interni
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Flickr
Instagram
Pinterest
Yelp
Houzz
  • ARREDARE
    • CASA
    • CUCINA
    • SALOTTO
    • BAGNO
    • CAMERA DA LETTO
    • CAMERETTA
    • ARREDARE SU MISURA
  • COMPLEMENTI D’ARREDO
  • CASE DI LUSSO INTERNI
  • AREA BENESSERE
  • CONTRACT

Due valori, una Cucina

31 dicembre 2016Meka Arredamenti - Mobili & Interior DesignArredamenti, Idee, Progettazione, Stili e Tendenze nell'arredamentonessun commento

Un locale da studiare con attenzione, combinando funzionalità ed espressione personale.

Dettaglio cucinaDalla denominazione abusata di cuore della casa agli aggettivi abitabile e comoda degli annunci immobiliari, i luoghi comuni sulla cucina si sprecano. Nello stesso tempo, è vero che, pur con tutti i cambiamenti della vita sociale e familiare negli anni, è ancora la cucina la stanza dove spesso le persone si ritrovano, trascorrono del tempo insieme, all’insegna della convivialità e non solo, oltre che il locale dove si preparano i pasti e si svolgono mansioni domestiche. Naturale che intorno all’arredo della cucina le aspettative siano alte, e spesso risulti cospicuo il budget stanziato rispetto alle possibilità di ciascuno.

Ma come aggirare il timore che una delle tante soluzioni proposte dai centri arredo risulti magari comoda, però simile a troppe altre acquistate nello stesso store? La risposta è doppia, come doppia è la personalità di ogni cucina: a dettarla sono sia il lato funzionale sia le scelte decorative, che andranno a intersecarsi.

Cucina classicaImmaginando una cucina classica, collocata in un vano separato dal soggiorno, possiamo stilare alcuni punti in parte adattabili anche a locali open space. Per prima cosa, considerate che qualsiasi cucina è già unica: la piantina, le proporzioni, il posizionamento di prese e scarichi e la posizione di porte e finestre daranno il primo impulso all’arredo. Non si tratta solo di fare in modo che gli elettrodomestici abbiano energia per funzionare, piuttosto che ogni gesto di chi cucina possa avvenire in comodità, sicurezza, e senza perdite di tempo o inutili imbrattamenti. Un esempio semplice? Se piano cottura e lavello sono allineati, non avverranno andirivieni con pentole gocciolanti. E chi vorrebbe far cozzare contro il muro la porta del frigo a ogni apertura? Se studiare con attenzione angoli, altezze, semplice ergonomia, ovvero corrispondenza ai gesti più comuni da compiere, e punti luce sicuri e funzionali, è basilare, non per questo l’estetica va trascurata.

Intanto, prima di pensare ai rivestimenti, laddove possibile, occorrerebbe valutare i mobili: piatrellare interamente le pareti è una scelta ormai poco attuale, e la gamma delle opzioni, anche per la zona cottura e lavoro, non si ferma più a una grande varietà di mattonelle o tesserine stile mosaico, ma si allarga a coperture metalliche, vetri temperati, vernici speciali; sarà tuttavia molto più semplice individuare le caratteristiche della parete in base ai colori e alle caratteristiche di mobili e top, piuttosto che il contrario.

Cucina moderna

La scelta fra arredi dal sapore tradizionale o contemporaneo è del tutto soggettiva; la seconda opzione è forse più versatile per la proposta di superfici insolite, e della possibilità di osare colori inconsueti. Se pranzerete in cucina, perché non pensare a un tavolo non strettamente coordinato, e a sedie di uguale altezza ma differenti per foggia o colore? Un tocco insolito ed elegante potrebbe venire anche da pareti effetto smalto, pratiche ma retrò, e da un divertente sticker, come un lampione o una figura femminile stilizzata, applicato in un angolo vuoto, oppure dall’uso di un lampadario trovato in un mercatino, o comunque “esagerato” al di sopra del tavolo da pranzo.

Cucina

Perché la vostra cucina abbia davvero un tocco personale, scegliete un tema: pochi tessuti ed elementi decorativi daranno così il sapore voluto. Che siano poster con foto anni ’50 incorniciati e tende bicolori, una grande gabbia di legno e due quadretti provenzali, o insegne effetto pop e coordinati tessili in tinte accese, le uniche due regole sono da un lato non eccedere, dall’altro lasciarsi trasportare dall’ispirazione evitando la banlità come le accozzaglie.

Tag: Articoli sulla Cucina Blog di Arredamento & Interni, cucina classica, cucina moderna
Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Siamo un team di professionisti e ci occupiamo di arredamento e interior design, con passione da oltre 30 anni per privati e contract. Il nostro showroom è a Casoria (NAPOLI) dove sarebbe bello incontrarci.
Post precedente Destinazione Downton Abbey Prossimo Post I Manichini di Casa

articoli collegati

Cappe a incasso

Cappe da cucina: le diverse tipologie tra cui scegliere

17 marzo 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design

Spazio/grande=Prezzo/piccolo!

30 dicembre 2016Valeria

Living in the kitchen.

30 dicembre 2016Valeria
Devi essere logged in per postare un commento

RIGUARDO A NOI

  • Chi Siamo
  • Sede Casoria
  • Contatti

PROPOSTE PER

  • Arredamenti Cucine
  • Camerette
  • Camere da Letto
  • Mobili Salvaspazio

L’ARREDAMENTO

  • Soggiorni
  • Pareti Attrezzate
  • Divani
  • Mobili Arredo Bagno

INDIRIZZI

Meka Arredamenti srl
Via Ponza 2,
80026 Casoria NAPOLI - Italy
Tel: +39 081 584 4444
Fax: +39 081 584 2277
Copyright © 2018 Arredare Meka. All Rights Reserved.

Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.OkNoleggi la nostra privacy policy