Più di una qualsiasi camera i bagni comportano spese significative per essere rimessi a nuovo in tutto o in parte. Ma giocando d’astuzia si può personalizzare un bagno senza incorrere in lavori costosi. Ad esempio quando capita di non voler trascurare la stanza di un appartamento in affitto e che s’intenda lasciare al loro posto sanitari e rivestimenti.
Gli alleati saranno colore e accessori: i casi che si presentano, sono, in genere, raggruppabili in due “categorie”. Della prima categoria fanno parte bagni che non posseggono un’interessante identità, ma neppure riescono a plasmarsi su qualche stile. Della seconda, zone assolutamente neutre, o con dettagli che richiamano un ambito country, piuttosto che classico o vintage, per cui in un modo o nell’altro lasciano spazio a soluzioni con specifica atmosfera.
Se il primo caso risulta più difficile, non per questo bisogna arrendersi. Osservate il “bagno senza stile” e chiedetevi come potrebbe cambiare.
Vediamo alcune idee su come personalizzare il bagno.
A uno specchio adeguato e pratico, per truccarsi o farsi la barba, ben si accostano, come in una costellazione, piccoli specchi tagliati in forme insolite o incorniciati. Una volta affidata la parte pratica dell’illuminazione a faretti, perché non sbizzarrirsi con un lampadario importante o ironico? Vasi di vetro, classici o minimal, conterranno con classe saponette, campioncini cosmetici, perfino una scorta di carta igienica.
Un grande tappeto colorato e una poltroncina essenziale cambiano molto l’effetto dell’insieme. Una gradevole idea decorativa potrebbe anche nascere dal raccogliere stampe in bianco e nero accomunate da un tema. Ad esempio botteghe di barbiere o pubblicità primo ‘900 di pettini, dentifrici o vasche da bagno. Oppure cartoline con diverse raffigurazioni di un medesimo soggetto, da porre in cornici tutte uguali e appendere come una composizione. In molti casi funziona bene anche la scelta di un colore intenso o insolito con cui dipingere le pareti, magari da completare con un alto vaso cinese contenente rami spogli o un paio di dipinti indiani su seta.
Quando invece dall’aspetto di partenza del bagno cogliete una qualche indicazione, le scelte verteranno dal vimini country- c
on cestini da bicicletta fissati al muro per tenere a portata di mano bagnoschiuma e ampi canestri porta vaso con piante verdi, a suggestioni arabeggianti con un mobiletto traforato, tappeti persiani e una lanterna. O ancora a un ricercato minimalismo nordico con portasciugamani e altri accessori in legno chiarissimo.
Superfici grezze dal grigio all’azzurro spento, una raccolta di sassi di fiume e spugne naturali in bella vista.
Le tende completeranno l’insieme, siano esse arricchite da un ferma-tenda con fiore in tessuto o conchiglie, lievissime e colorate, oppure in lino lasciato al naturale.
Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212