ARREDARE | Blog di Arredamento & Interni
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Flickr
Instagram
Pinterest
Yelp
Houzz
  • ARREDARE
    • CASA
    • CUCINA
    • SALOTTO
    • BAGNO
    • CAMERA DA LETTO
    • CAMERETTA
    • ARREDARE SU MISURA
  • COMPLEMENTI D’ARREDO
  • CASE DI LUSSO INTERNI
  • AREA BENESSERE
  • CONTRACT
Come arredare la Camera dei Bambini

Come arredare la Camera dei bambini?

22 novembre 2017Fulvia Vellusi Feng Shui per il design di InterniArredare Casa, CAMERETTA, CAMERETTA, Ideenessun commento

La Camera dei bambini è uno spazio della casa molto importante. E’ in questa stanza che cresceranno e formeranno il loro carattere. Pertanto è importante stabilire le priorità.

Argomenti

  • 1) Scegliere una Stanza ben illuminata ed arieggiata
  • 2) Disporre la scrivania vicino a fonti di luce naturale
  •  3) Lo spazio per giocare nella camera dei bambini
  • 4) Come coinvolgere i bambini
  • 5) La scelta più importante: Il materasso!

1) Scegliere una Stanza ben illuminata ed arieggiata

La Camera dei bambini deve avere almeno una finestra per garantire una giusta illuminazione e un buon riciclo di aria. Se il bambino è in età scolare, è importante sistemare la scrivania vicino alla luce naturale. Almeno una volta al giorno tenere aperta la finestra per qualche minuto, per cambiare l’aria nella stanza. Evitare di usare stufe a gas o condizionatori. In caso di necessità assicurarsi che ci sia un umidificatore che controlli il tasso di umidità.

2) Disporre la scrivania vicino a fonti di luce naturale

Scrivania CamerettaLa cameretta deve assolvere molte funzioni, non è semplicemente dove dormire, ma anche dove giocare, ricevere gli amici e sopratutto studiare.

La luce naturale, in una cameretta è da sfruttare pienamente, per questo è suggeribile, ove è possibile, posizionare la scrivania nella cameretta vicino ad una finestra. Utilizzando tendaggi idonei, si potrà schermare a secondo delle esigenze del momento e in relazione alle varie ore della giornata

L’illuminazione artificiale nella cameretta deve essere quella necessaria e giusta, adatta allo svolgimento di attività come il gioco, lo studio, e il PC. Un  normale lampadario o di faretti al soffitto, e adeguate lampade da tavolo, potranno sostituire ed integrare la luce naturale.

 3) Lo spazio per giocare nella camera dei bambini

Se ben organizzata la cameretta sarà sufficiente a svolgere tutte le attività. Si eviterà così che i più piccoli invadano lo spazio degli adulti, gettando le prime basi per le regole del rispetto. Sono molteplici le soluzioni che il mercato propone per organizzare lo spazio dei più piccoli. Infatti se si trovano a dover condividere la stanza con un fratello o due, si sono le soluzioni di camerette a ponte o camerette a soppalco. Queste risolvono più posti letto su un’unica parete lasciando lo spazio al centro, libero per il gioco.

4) Come coinvolgere i bambini

E’ fondamentale che il bambino contribuisca attivamente alla scelta di alcuni particolari per la stanza che vivrà. Sarà lui infatti a dover stabilire con quali colori convivere e quali immagini scegliere. Sarà compito dei genitori o di chi per loro, aiutarlo a fare scelte ponderate, ma non invadenti.  Per esempio le immagini da inserire nell’ambiente devono nascere dalla sua fantasia per alimentarla. I Colori dalle tonalità pastello andranno bene per bambini molto vivaci, lo aiuteranno a rilassarsi. I Colori accesi invece, sono adatti ai bambini pigri, che hanno bisogno di stimoli.

5) La scelta più importante: Il materasso!

Preferire un materasso a molle insacchettate sin dalla prima età garantisce al corpo una posizione corretta durante il sonno. Il tessuto di rivestimento potrà essere scelto tra cotone naturale o  lino. Anche la scelta del guanciale è importante. Sarà infatti preferibile l’uso di quello anallergico per prevenire patologie future. Il materasso ed il guanciale vanno sostituiti seguendo la crescita e la necessità. E’ comunque importante prevedere una fodera di rivestimento per poter garantire una corretta pulizia periodica.

Cosa ne pensi dei nostri suggerimenti? Lasciaci un tuo commento

Tag: Mondo Camerette
Fulvia Vellusi Feng Shui per il design di Interni
Post precedente Cucina con penisola: consigli utili su come realizzarla Prossimo Post Falegnameria per l’Arredamento e l’interior design: Lusso o Esigenza?

articoli collegati

Il regno dell’armonia. La cameretta.

30 dicembre 2016Valeria

La Cameretta del Cuore

30 dicembre 2016Valentina

Per punizione…una cameretta!

31 dicembre 2016Valeria
Devi essere logged in per postare un commento

Contatti Casoria

Meka Arredamenti Casoria - Via Ponza, 1 80026 - Casoria (NA) - Italy
+39 081 584 44 44
info@meka.it

RIGUARDO A NOI

  • Chi Siamo
  • Sede Casoria
  • Contatti

PROPOSTE PER

  • Arredamenti Cucine
  • Camerette
  • Camere da Letto
  • Mobili Salvaspazio

L’ARREDAMENTO

  • Soggiorni
  • Pareti Attrezzate
  • Divani
  • Mobili Arredo Bagno

INDIRIZZI

Meka Arredamenti srl
Via Ponza 2,
80026 Casoria NAPOLI - Italy
Tel: +39 081 584 4444
Fax: +39 081 584 2277
Copyright © 2018 Arredare Meka. All Rights Reserved.

Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212