A volte non è necessario stravolgere tutto l’arredamento di una stanza per rinnovare lo stile della propria casa. A volte occorre un piccolo espediente, tornato molto di moda negli ultimi anni: la carta da parati. Questa decorazione è tornata di moda e si può utilizzare facilmente per decorare e rinnovare la casa in maniera moderna ed originale, senza spendere troppo.
Si tratta di una decorazione molto in voga negli anni Sessanta, che torna anche sulle pareti delle case moderne, diventando un elemento in grado di fare la differenza. Industriali, inglesi, a righe, con motivi geometrici, floreali e stilizzate: ce ne sono di tutti i tipi e di tutti i gusti, avete solo l’imbarazzo della scelta.
Un espediente low cost di decorare le pareti che permette di dare un tocco di carattere agli ambienti di casa senza spendere molto o effettuare lavori di ristrutturazione.
Argomenti
Carta da parati motivi floreali
Dopo diversi decenni nei quali non se n’è fatto cenno, la carta da parati è tornata alla grande con soggetti fantasiosi e risultati davvero sorprendenti. A differenza di quanto si faceva in passato, oggi si tende a giocare con la versatilità di questo rivestimento, utilizzandola in maniera originale, scegliendo colori e soggetti in base all’ambiente da decorare, ma soprattutto giocando coi contrasti.
Grazie anche alle nuove tecnologie digitali, che consentono il massimo della personalizzazione è possibile trasformare in rivestimento murale una semplice fotografia o una pagina di giornale. Adatte a tutti gli ambienti e ai diversi stili, sono molto versatili. Più che rivestire l’intera stanza, sono destinate a valorizzare singole pareti.
Motivi floreali, uccelli tropicali, pois, paesaggi mozzafiato in bianco e nero, deliziose stampe retrò e geometrie ardite: contemporanea e originale, è infatti un elemento decorativo in grado di fare la differenza e donare un look tutto nuovo ad ogni stanza. La carta decorativa da parati reinventa se stessa e si scopre adatta a decorare qualsiasi ambiente, anche il bagno e la cucina, dove basterà scegliere una versione impermeabile da pulire con una spugna.
Carta da parati in ufficio
Questa tradizionale forma di decorazione muraria, molto in voga negli anni ’70, è tornata ad essere di moda negli ultimi anni. Ne esistono tantissime varianti che si differenziano tra di loro per colori e fantasie.
Sempre più evoluti anche i materiali con cui viene realizzata la carta da parati: dalla cellulosa, ai vinilici, al tessuto non tessuto, fino alla fibra di vetro. La scelta è vastissima e le diverse proprietà ne indirizzano il tipo di uso.
E’ preferibile optare per la carta da parati decorativa in tnt perché è molto più pratica rispetto alle tradizionali. Può essere attaccata alla parete grazie ad una speciale colla che permette il suo collocamento in maniera ottimale e senza lasciare quei fastidiosi aloni e fastidiosi punti nei quali si creano delle bolle d’aria che diventano antiestetiche.
Il potenziale delle pareti è spesso sottovalutato, utilizzate solo come sfondo per accessori e dettagli da appendere è arrivato però il momento della rivincita. Grazie alla carta da parati decorativa saranno i muri di casa a diventare i veri protagonisti dell’arredamento.
I trend contemporanei stabiliscono infatti nuove regole e vedono la carta da parati moderna, non solo come elemento funzionale per ricoprire una parete spoglia, bensì come protagonista che detta regole, predominante anche sull’arredamento. Scegliere la fantasia o la tonalità diventa perciò uno step fondamentale per arredare al meglio salotto, cucina, camera da letto o addirittura bagno. Ecco alcuni consigli utili su come sceglierla.
Carta da parati camera da letto
In cucina, via libera a disegni geometrici e colori pastello. Si può scegliere di utilizzare un’unica fantasia, o addirittura acquistare più fogli con fantasie particolari, studiare un pattern adeguato e procedere tagliando e incollando la carta da parati a ricreare l’effetto geometrico desiderato. Bisognerà, comunque, optare per una carta impermeabile, in modo da pulirla facilmente con una spugna.
Le carte da parati con effetto tridimensionale sono in grado di creare effetti ottici assolutamente sorprendenti e vengono spesso utilizzate per dare un tocco creativo alla zona living. Di gran tendenza sono poi le carte mappamondo, molto scenografiche se sapientemente collocate, come ad esempio dietro al divano.
La carta da parati è l’ideale per rinnovare le ante di un armadio che non ci piace più, ma anche cassettoni e comodini. Giocando con fantasie chiare o colori luminosi, si può inoltre decorare l’interno di un armadio a muro, solitamente scuro e quindi un po’ angusto. Adatti a questi ambienti sono anche i motivi floreali, che rendono la stanza ancor più romantica.
Le moderne carte da parati possono poi essere realizzate in versione vinilica ed applicate addirittura in bagno. Magari si possono scendere soggetti ‘zen’, particolarmente adatti a creare atmosfere rilassanti e decorare quegli spazi dedicati al benessere.
Scelta una fantasia vivace con decori stilizzati o geometrici, è poi possibile decorare in maniera divertente la camera dei bambini. Giocando con i ritagli si possono ad esempio ricavare sagome di animali, mongolfiere, cerchi o le sagome dei continenti. Per dar maggiore respiro ad una stanza piccina o da soffitto basso, si può poi sfruttare l’effetto ottico delle strisce verticali, particolarmente adatte alla cameretta dei bambini.
Che ne pensate della carta da parati, vi piace? Le avete mai utilizzate? Raccontateci le vostre opinione ed esperienze.
Visitate la nostra pagina Facebook o il nostro sito per trarre spunto per il vostro arredamento moderno e non solo. Seguiteci per essere sempre aggiornati sui nostri consigli per la vostra casa.
Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212