ARREDARE | Blog di Arredamento & Interni
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Flickr
Instagram
Pinterest
Yelp
Houzz
  • ARREDARE
    • CASA
    • CUCINA
    • SALOTTO
    • BAGNO
    • CAMERA DA LETTO
    • CAMERETTA
    • ARREDARE SU MISURA
  • COMPLEMENTI D’ARREDO
  • CASE DI LUSSO INTERNI
  • AREA BENESSERE
  • CONTRACT

Casa minimal: qualche trucco per arredare con gusto!

31 dicembre 2016Meka Arredamenti - Mobili & Interior DesignGli Stili, Idee, Stili e Tendenze nell'arredamentonessun commento

Lo stile d’arredo minimal nasce da una corrente filosofico-artistica apparsa negli anni ’60.

Il minimalismo, o anche solo minimal, rinuncia ai fronzoli e talvolta anche alle decorazioni, per lasciare letteralmente spazio. La luce è una componente importante in questo stile, sempre presente, sempre valorizzata.

Arredare casa in stile minimal è sottrazione: rimozione del superfluo, del non necessario, dell’inutile e di tutto quello non è essenziale. Per promuovere lo spazio e tutto quello che rimane ad occuparlo.

Arredamento-Minimal

Open space living in stile minimal

Promuovere tutti quei mobili e accessori che amiamo veramente, rimuovendo tutto quello che ci distrae da essi: questo è l’arredamento minimal. Uno stile moderno e contemporaneo, pratico e pragmatico, ordinato e geometrico, essenziale e ricercato.

Linee essenziali, geometrie ridotte e colori muti: muti, perché non sono loro a parlare, come non parlano le decorazioni o i tessuti. A parlare, nell’arredamento minimal e la luce che esso è in grado di fornire ad uno spazio.

Per seguire l’arredamento minimal bisogna insomma rinunciare al superfluo e anche più. Per farlo, non c’è altro modo di affidarsi a mobili estremamente pratici, oltre che dal design pulito e moderno. Il disordine va cancellato o, tuttalpiù, nascosto.

Lo spazio al centro della stanza va lasciato libero di respirare: sono le pareti a farsi carico di tutto, come se  i mobili ne venissero assimilati ed entrassero a far parte della struttura della casa. Uno stile, quello dell’arredamento minimal, figlio della città: si va di fretta, il tempo va ottimizzato, il superfluo tolto di mezzo.

Argomenti

  • L’obiettivo dello stile d’arredo minimal per l’arredamento casa
  • Le caratteristiche dello stile Minimal
  • I colori dello stile Minimal
  • Gli arredi nello stile Minimal

L’obiettivo dello stile d’arredo minimal per l’arredamento casa

L’obiettivo dello stile minimal è quello di risultare funzionale e pratico: poche superfici da pulire facilmente, poco disordine, ogni cosa a portata di mano e in luoghi ben definiti, nessun accessorio inutile.

Per questo lo stile minimal si sposa con le abitudini del vivere moderno, dove gli spazi sono sempre più ridotti, dove i tempi sono ristretti e dove non ci si può soffermare molto su dettagli poco pratici e su una casa troppo difficile da pulire e da tenere in ordine.

arredamento minimal

Salotto d’Arredamento stile minimal

Le caratteristiche dello stile Minimal

Lo stile d’arredo minimalista è caratterizzato da tratti distintivi quali: materiali innovativi per rivestimenti, superfici e arredi, forme lineari e semplici, colori sobri o neutri, estrema funzionalità, ingombro minimo dello spazio, integrazione massima con sistemi tecnologici, elettrodomestici e innovazione, assenza di decori.

Nello stile minimal le forme sono nette e definite, riconducibili tutte alla regolarità della geometria: quadrati, rettangoli, triangoli, ellissi,… mai uniti fra loro. Assenza di irregolarità, sostituita dall’eleganza e dalla sobrietà.

I colori dello stile Minimal

Nello stile minimal anche i colori sono ridotti al minimo: infatti prevalgono il bianco e il nero, seguiti da un grigio unificante e discreto. Gli unici altri colori ammessi in questo stile sono quelli che ricordano la terra o la sabbia, dal beige all’ocra. Da evitare decorazioni, stampe geometriche e texture di alcun tipo: lo sguardo deve essere libero di scivolare senza interruzioni.

Colori vivi e accesi non fanno parte di questo stile, anche se definiti contemporanei.

Gli arredi nello stile Minimal

Anche la disposizione degli arredi è fondamentale per caratterizzare questo stile: gli ambienti devono essere ampi e ariosi, con l’ingombro ridotto al minimo.

Gli arredi a centro stanza sono ammessi in ambienti come open space o loft, adatti allo stile minimal come tipologie abitative. Tendenzialmente però gli arredi vengono sistemati lungo le pareti e sospesi da terra, come accade per i pensili ancorati alle pareti, che ridimensionino il concetto di pieni e vuoti, di spazio e di leggerezza.

cucina-stile-minimal

Cucina arredata in stile minimal

In ogni caso, il minimalismo prevede un numero molto esiguo di arredi, dietro cui però si nascondano adatte capacità contenitive e ben organizzate, per ottenere il massimo ordine anche all’interno degli armadi.

E’ da ricordare che lo stile minimal è poco incline alla commistione con altri stili, che non siano ad esso affini: a differenza di altri stili, come il classico o il moderno, il minimalista – proprio per le sue basi filosofiche – rimane coerente e coeso.

La propria casa necessita sempre di tante cure e attenzioni, soprattutto se si è alla ricerca di un ambiente sofisticato ed elegante. L’arredamento minimal è tra i più amati perché necessita solamente di pochi accessori ma che possano essere in grado di rendere ogni singolo ambiente ricercato e accattivante. E’ quindi molto importante prestare attenzione ai piccoli particolari perché sono quelli che riescono a fare la differenza.

E voi siete disposti a rinunciare al superfluo e ad arredare una casa minimal ? Fatelo sapere nei commenti!

 

Tag: Arredare una casa in stile Minimal, Articoli su Arredare casa Blog di Arredamento & Interni, casa minimal, stile minimal
Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Siamo un team di professionisti e ci occupiamo di arredamento e interior design, con passione da oltre 30 anni per privati e contract. Il nostro showroom è a Casoria (NAPOLI) dove sarebbe bello incontrarci.
Post precedente Come arredare in stile Classico una casa. Consigli pratici Prossimo Post Arredo mansarda: non solo su misura!

articoli collegati

In foto, rappresentazione di una cucina moderna con penisola

Cucina con penisola: consigli utili su come realizzarla

16 gennaio 2017Fulvia Vellusi Feng Shui per il design di Interni

Come Scegliere un Tavolo da Cucina o Soggiorno

15 gennaio 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Arredamento Moderno

Organizzare casa: per la suddivisione degli spazi interni

4 luglio 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Devi essere logged in per postare un commento

Contatti Casoria

Meka Arredamenti Casoria - Via Ponza, 1 80026 - Casoria (NA) - Italy
+39 081 584 44 44
info@meka.it

RIGUARDO A NOI

  • Chi Siamo
  • Sede Casoria
  • Contatti

PROPOSTE PER

  • Arredamenti Cucine
  • Camerette
  • Camere da Letto
  • Mobili Salvaspazio

L’ARREDAMENTO

  • Soggiorni
  • Pareti Attrezzate
  • Divani
  • Mobili Arredo Bagno

INDIRIZZI

Meka Arredamenti srl
Via Ponza 2,
80026 Casoria NAPOLI - Italy
Tel: +39 081 584 4444
Fax: +39 081 584 2277
Copyright © 2018 Arredare Meka. All Rights Reserved.

Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.OkNoleggi la nostra privacy policy