ARREDARE | Blog di Arredamento & Interni
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Flickr
Instagram
Pinterest
Yelp
Houzz
  • ARREDARE
    • CASA
    • CUCINA
    • SALOTTO
    • BAGNO
    • CAMERA DA LETTO
    • CAMERETTA
    • ARREDARE SU MISURA
  • COMPLEMENTI D’ARREDO
  • CASE DI LUSSO INTERNI
  • AREA BENESSERE
  • CONTRACT
Cucina per una casa borghese

Come arredare una casa borghese

23 novembre 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior DesignArredare Casa, CASE DI LUSSO INTERNI, Gli Stili, Ideenessun commento

Casa borghese: gli arredi sobri ed eleganti da scegliere

Argomenti

  • La casa borghese è sobria, di classe, austera ma non per questo priva di personalità. Le parole d’ordine sono qualità ed eleganza. Scopriamo insieme quali caratteristiche dovrà possedere una casa per essere definita borghese e come arredarla.
  • Caratteristiche di una casa borghese: eleganza mai kitsch e banale
  • Come arredare una casa borghese
    •  I materiali
    •  Le decorazioni
  • A quali aziende rivolgersi per un arredo borghese

La casa borghese è sobria, di classe, austera ma non per questo priva di personalità. Le parole d’ordine sono qualità ed eleganza.
Scopriamo insieme quali caratteristiche dovrà possedere una casa per essere definita borghese e come arredarla.

Case protagoniste di un racconto senza tempo, dove gli arredi vintage incontrano, senza stridere, pezzi contemporanei e alcuni classici del design moderno. La casa borghese si contraddistingue per la sua eleganza e la sua sobrietà, nonché per l’altissima qualità dei materiali costruttivi.

La “borghesia” è una classe sociale antichissima. Fin dall’era dell’Impero Romano, gli schiavi potevano essere affrancati e resi liberi dai loro padroni, che dunque concedevano loro la possibilità di crearsi una nuova vita. Nel corso dei secoli la borghesia, cioè coloro che non appartenevano al ceto sociale nobile ma che avevano una certa ricchezza, acquisì una sempre crescente importanza. I borghesi erano e sono coloro che non hanno avuto la fortuna di essere nati “ricchi” e “nobili”, ma che si sono fatti da soli. Hanno creato dal niente il loro potere e le loro ricchezze. Ed è proprio per questo che vogliono circondarsi di qualità e prestigio: come quello da loro tanto preteso e guadagnato.

Cabina armadio per una casa borghese

Cabina armadio per una casa borghese

Dal valore estetico indubbio, la casa borghese è per coloro che non vogliono rinunciare a ritagliarsi uno spazio domestico di prestigio. In questa casa la lavorazione artigianale di oggetti, elementi decorativi e arredi è ancora la vera protagonista indiscussa. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche degli spazi borghesi e come arredarli.

Caratteristiche di una casa borghese: eleganza mai kitsch e banale

L’arredamento borghese si contraddistingue per la qualità, la funzionalità degli spazi e per la sua eleganza. Che sia una casa classica o in stile moderno, questa tipologia di abitazione è la migliore risposta per coloro che cercano comfort e qualità.

Se desiderate una casa borghese la parola d’ordine è: qualità. Si qualità, perché non esiste una casa borghese senza i più elevati canoni di qualità e di stile. Un’altra parola importante è: eleganza. L’eleganza è alla base dell’arredamento borghese, bisogna scegliere arredi e complementi di qualità ma che siano anche di una raffinata bellezza estetica e stilistica.

Camera da letto per una casa borghese

Camera da letto per una casa borghese

Tutto questo deve essere condito da un’estrema funzionalità e da un’elevata evoluzione tecnologica dei materiali e non solo. Attenzione però, l’eleganza non dovrà mai tramutarsi in kitsch: eleganti ma mai pacchiani. Non si deve per forza stupire ed eccedere, la chiave per creare una casa borghese è la sobrietà. Non occorre spendere una fortuna per crearla, basta semplicemente avere gusto e stile ed avere la consapevolezza di distinguere ciò che è elegante e ciò che è pacchiano.

Come arredare una casa borghese

Non esiste un elenco puntuale di regole da seguire per creare una casa borghese, in quanto ognuno può e deve organizzare e decorare i suoi spazi seguendo le sue necessità ed in suoi gusti. I decaloghi lasciamoli per le liste delle cose da fare o di quelle per la spesa. Fare arredamento e arredare casa significa scegliere arredi che seguano i gusti e i bisogni delle persone che abiteranno quello spazio.

Dato per assodato tutto ciò che abbiamo sviscerato prima in termini di eleganza, qualità e sobrietà, possiamo procedere a fornire delle dritte per poter effettuare delle azioni pratiche. In particolare, per la scelta dei materiali e delle decorazioni.

 I materiali

Via libera al legno. Il materiale più utilizzato in arredamento, ma anche quello più imitato e sostituito. Materiali estremamente validi ma non paragonabili al legno vengono impiegati quotidianamente in sua sostituzione. Arredamento in legno impiallacciato, laccato o massello per dare subito una forte impronta alla casa. Da non disdegnare anche la presenza di pavimenti in legno come il parquet o come rivestimenti al muro come le boiserie.

Angolo Cucina per una casa borghese

Angolo Cucina per una casa borghese

Oltre al legno, anche le pietre e i metalli preziosi possono farne da padroni: il marmo su tutti. Un materiale elegantissimo ed estremamente resistente. Acquistate un top da cucina in marmo o un tavolo: riuscirà a sopravvivere per generazioni e a mantenere il suo fascino immutato.

 Le decorazioni

Fondamentali in una casa borghese sono le decorazioni. E’ importante dosare: troppe decorazioni non sono auspicabili per non creare caos, ma poche decorazioni renderanno la casa spoglia e troppo spartana.

Per decorazioni si intendono i complementi di arredo, ma anche i controsoffitti o gli stucchi. Lasciate ampio spazio a lampade, quadri orologi, vasi decorativi e sculture. Se li amate potete anche utilizzate stucchi al soffitto e controsoffitti decorativi, ma mi raccomando non esagerate e tenete sempre ben presente che l’eleganza è la chiave di ogni arredamento di successo.

A quali aziende rivolgersi per un arredo borghese

Le aziende che producono questi arredi sono molte e tutte caratterizzate da un linguaggio costruttivo di alto profilo e con un certo spessore qualitativo. L’Italia in questo settore ne fa da padrona: sono decine le aziende top-quality che offrono questo standard. Di esperienza decennale, il made in italy di lusso è quanto di meglio potrete trovare sul mercato sia per la qualità che per il gusto estetico espresso dai prodotti.

Salotto per una casa borghese

Salotto per una casa borghese

Impossibile non citare alcune tra le aziende più importanti, che nell’ultimo Salone del Mobile di Milano hanno presentato le ultime novità del mercato.

Molteni & C. è l’azienda più rappresentativa: nata nella provincia di Milano oltre 80 anni fa, non è solo un semplice mobilificio ma una “fabbrica di design”.

Poliform, una realtà industriale tra le più significative del settore dell’arredamento internazionale. Azienda di grande successo, che ha fatto della continua ricerca della qualità la propria missione, rinnovando le proprie proposte per interpretare sempre al meglio gli stili di vita e i trend contemporanei.

Lema è uno dei cardini del Made in Italy, che unendo innovazione e tradizione ha fatto della qualità e della personalizzazione i suoi cardini. La sua forza risiede nella straordinaria capacità manifatturiera, eccellenza italiana. Lema coniuga i valori e le efficienze tecnologiche di una grande realtà industriale ad una profonda maestria artigianale, dando vita ad un’ampia gamma di arredi.

Che ne pensate della casa borghese? Sognate anche voi di averla? Venite a trovarci nel nostro Showroom di Casoria (NA): li troverete il nostro team di arredatori che vi aiuterà a scegliere l’arredo borghese dei vostri sogni. 

Visitate la nostra pagina Facebook o il nostro sito per trarre spunto per il vostro arredamento moderno e non solo. Seguiteci per essere sempre aggiornati sui nostri consigli per la vostra casa.

Tag: arredi eleganti, Articoli su Arredamento casa Blog di Arredamento & Interni, Articoli su Arredare casa Blog di Arredamento & Interni, Articoli sulla Cucina Blog di Arredamento & Interni, casa boghese, casa di prestigio, consigli utili, idee e ispirazione, materiali pregiati, open space, soggiorno
Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Siamo un team di professionisti e ci occupiamo di arredamento e interior design, con passione da oltre 30 anni per privati e contract. Il nostro showroom è a Casoria (NAPOLI) dove sarebbe bello incontrarci.
Post precedente Dovete arredare casa? Ecco perchè scegliere Meka Arredamenti Prossimo Post Le cucine moderne di tendenza nel 2020

articoli collegati

Vecchio Nuovo Salottino

31 dicembre 2016Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Cucina in stile moderno

Arredo in stile moderno: sfoglia le foto e trai ispirazione

10 marzo 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
cucina sartoriale su misura

Cucina sartoriale: l’abito creato su misura alla casa

28 aprile 2018Meka Arredamenti - Mobili & Interior Design
Devi essere logged in per postare un commento

Contatti Casoria

Meka Arredamenti Casoria - Via Ponza, 1 80026 - Casoria (NA) - Italy
+39 081 584 44 44
info@meka.it

RIGUARDO A NOI

  • Chi Siamo
  • Sede Casoria
  • Contatti

PROPOSTE PER

  • Arredamenti Cucine
  • Camerette
  • Camere da Letto
  • Mobili Salvaspazio

L’ARREDAMENTO

  • Soggiorni
  • Pareti Attrezzate
  • Divani
  • Mobili Arredo Bagno

INDIRIZZI

Meka Arredamenti srl
Via Ponza 2,
80026 Casoria NAPOLI - Italy
Tel: +39 081 584 4444
Fax: +39 081 584 2277
Copyright © 2018 Arredare Meka. All Rights Reserved.

Meka Arredamenti S.r.l. Mobilificio Napoli - Capitale Sociale € 30.000 - P.Iva 07062931212

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.OkNoleggi la nostra privacy policy